Home » Eventi Cattolica 2025 » Visite Guidate attraverso la storia di Cattolica
Il Museo della Regina, l’Assessorato alla Cultura e i Servizi Culturali del Comune di Cattolica invitano la comunità locale e i turisti in un viaggio nella storia della città a partire dalla sua fondazione nel 1271.
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la storia, alla scoperta di Cattolica, del suo borgo e delle sue origini. Cattolica, racchiusa in pochi chilometri, ha una lunga tradizione e radici profonde.
Proprio per questo il Museo della Regina organizza anche questa estate degli appuntamenti a cadenza settimanale, nelle serate di mercoledì e venerdì, per condurre turisti e non all’interno di un viaggio sorprendente alla scoperta della storia e dell’archeologia della città e delle sue tradizioni marinaresche.
Guide turistiche professionali abilitate accompagneranno i partecipanti alla scoperta del centro storico, lungo i principali punti di interesse dell’antico borgo medievale e rinascimentale, individuando il patrimonio storico, monumentale e artistico della città: il Museo della Regina, antico Ospitale per i Pellegrini e l’oratorio S. Croce, la Chiesa di S. Apollinare, la Rocca Malatestiana e le taverne e le osterie sorte lungo la Flaminia. L’excursus nella storia di Cattolica terminerà in via Cattaneo, lungo l’antico loggiato, dove sarà possibile visitare la Galleria sotterranea Paparoni, la più interessante e complessa architettura del patrimonio ipogeo della città di Cattolica.
VISITE GUIDATE ATTRAVERSO LA STORIA DI CATTOLICA
CENTRO STORICO – Un percorso lungo i principali punti di interesse storico all’interno dell’antico borgo medievale e rinascimentale.
GALLERIA PAPARONI – Una visita che termina alla Galleria sotterranea Paparoni, straordinario patrimonio ipogeo della città. La discesa alla galleria sotteranea richiede scarpe comode per non scivolare.
Prenotazione obbligatoria
Punto di partenza: Museo della Regina, Via Pascoli 23